PARADISO GAY
Proveniente da una famiglia di artisti, Alessio Slonimsky è un illustratore di Barcellona che raffigura uomini maschili e fieri, ma al tempo stesso dolci, sensibili e affettuosi. Muscolosi, barbuti e pelosi, si godono la vita in ambienti naturali o quotidiani liberati dalle imposizioni sociali, e questo equilibrio tra forza e vulnerabilità, sfida e serenità, definisce la sua visione artistica.
La sua fascinazione per la storia e il mondo classico è un tema centrale nelle sue opere, spesso reinterpretati attraverso una prospettiva moderna e personale. Uno dei suoi motivi ricorrenti, infatti, è quello degli atlanti – o telamoni – figure possenti che sorreggono strutture architettoniche.
Nelle sue mani queste forme scultoree diventano simboli di resistenza e resilienza, riflettendo le continue lotte della comunità gay contro la discriminazione. In contrasto con queste corporature monumentali che portano un peso, un altro aspetto del suo lavoro immagina un mondo utopico di libertà e spensieratezza.
Lavora sia con tecniche tradizionali sia digitali, e sue sono la copertina e i disegni del romanzo omoerotico Briscoe Hall di Giuliano Brenna.
PHOTOGALLERY