Categoria: Cinema

LACRIME DI COCCODRILLO

Arriva nelle sale il penultimo film di François Ozon, liberamente ispirato alla pellicola cult di Reiner Werner Fassbinder “Le lacrime amare di Petra von Kant”. Il regista ambienta la vicenda non più nel mondo della moda ma in quello del cinema, e cambia il genere ai tre personaggi principali. Storia di passioni, omaggio e anche ritratto obiettivo, talvolta impietoso, del geniale regista tedesco.

Leggi di più

L’AMORE PROIBITO

È uscito nelle sale “Stranizza d’amuri”, il film di Giuseppe Fiorello al suo debutto nella regia, ispirato all’omicidio di due giovani nella Sicilia degli anni Ottanta, uccisi dalle famiglie che non accettavano la loro relazione. Ne abbiamo parlato con il regista e con Gabriele Pizzurro, uno dei protagonisti principali.

Leggi di più

LO SGUARDO DEGLI ALTRI

Un bellissimo film premiato al Festival di Cannes denuncia il potere velenoso dei condizionamenti sociali a cui tutti e tutte siamo sottoposti, soprattutto come persone LGBT, e casualmente anticipa una tragedia avvenuta in Francia, dove un tredicenne si è suicidato per l’omofobia vissuta a scuola.

Leggi di più

MOLTO PIÙ CHE UN COLORE

In un documentario senza censure né pregiudizi Porpora Marcasciano si racconta condividendo anche alcuni dei suoi filmati più privati. La storia piena di favolosità di una tra le più carismatiche figure del movimento LGBT italiano, che ancora esercita un’influenza essenziale nelle nostre esistenze.

Leggi di più

INTOLLERANZE UMANE

Due ragazze lesbiche, un gruppo di neonazisti con leader vegano, quattro genitori scambisti, un ex fidanzato ancora innamorato, politica, religione, famiglia… Un regista finlandese di culto prende questi ingredienti e li frulla aggiungendo umorismo, iconoclastia e violenza quanto basta, portando sugli schermi una satira pungente della contemporaneità.

Leggi di più

UN AMORE STELLARE

Due attori straordinari interpretano una matura coppia gay nella cui vita felice entra di prepotenza lo spettro di una malattia degenerativa che porterà inevitabilmente drammatiche conseguenze nella loro relazione. Un film coraggioso e poetico che attraverso un racconto on the road affronta quanto è difficile accettare di perdere chi si ama.

Leggi di più

PADRI E FIGLI

Esce nelle sale “Falling – Storia di un padre”, film diretto e interpretato da Viggo Mortensen. L’attore, dopo tanti personaggi avventurosi, si cala in un ruolo gay: un figlio che decide di prendersi cura e ospitare a casa con suo marito l’anziano padre omofobo, razzista e intollerante.

Leggi di più

UN’ESTATE AL MARE

Il primo amore non si scorda mai ed è così travolgente da far perdere qualsiasi punto di riferimento con la realtà. Un giro di boa nella vita, indipendentemente dall’epoca in cui accade. Da un libro letto con passione in gioventù, arriva dalla Francia una pellicola realizzata in età adulta, con molto sentimento, da un acclamato regista gay.

Leggi di più

UN NUMERO INVISIBILE

Terza età e condizione LGBT è un binomio che tendiamo a nascondere sotto lo zerbino, eppure riguarda chiunque di noi prima o poi. L’opera prima di un regista italiano che vive in Francia, candidata dai nostri cugini d’oltralpe ai premi Oscar 2021 per il miglior film straniero, alza un velo su un tema poco esplorato dal cinema generalista: l’amore lesbico tra due donne mature.

Leggi di più

TUTT* INSIEME APPASSIONATAMENTE

Spostato a fine estate per evidenti motivi sanitari, non salta il suo appuntamento annuale il Festival MIX Milano di cinema gaylesbico e queer culture. Il filo conduttore della rassegna è l’impegno sociale che si declina sia nei titoli di alcuni film e documentari sia nei dibattiti culturali proposti fino al prestigioso premio “More Love”.

Leggi di più
Caricamento in corso