Autore: Mario Cervio Gualersi

SEGRETI E BUGIE

Primo grande successo teatrale di Tennessee Williams e già celebre film degli anni Cinquanta con Paul Newman ed Elizabeth Taylor, La gatta sul tetto che scotta è ora in scena con la regia di Leonardo Lidi che solleva il velo d’ipocrisia calato allora da Hollywood e Broadway sulle storie in cui era l’omosessualità la ragione dell’ambiguità di molti personaggi.

LEGGI TUTTO

LA NATURA DI UN FROCIO

Esce finalmente nelle sale Queer, l’ultimo film di Luca Guadagnino, liberamente tratto dall’omonimo romanzo semi autobiografico di William S. Burroughs. Un’irrisolta storia d’amore al maschile unita alla ricerca di conseguire facoltà telepatiche per capire se quello dell’amato è amore vero.

LEGGI TUTTO

ULTIMA CENA

Il festival FOG alla Triennale di Milano, fra le molte prestigiose presenze di artisti internazionali che spaziano tra danza, musica e teatro, ha ospitato Our Son, una pièce del drammaturgo, regista e attore gay Patrick Lazić che ci raccolta un difficile coming out in famiglia.

LEGGI TUTTO

UN PRETE MOLTO ALTERNATIVO

Dopo il successo al festival di Asti debutta a Roma “La cerimonia del massaggio”, un monologo tratto dall’omonimo romanzo di Alan Bennett adattato da Tobia Rossi e interpretato da Gianluca Ferrato che veste i panni di un sacerdote trasgressivo. Lo abbiamo intervistato per saperne di più.

LEGGI TUTTO

IL PRINCIPE FLUIDO

A 15 anni dal debutto torna in una nuova edizione lo spettacolo cult di Filippo Timi in cui veste i panni di Amleto, facendone uno dei suoi irresistibili personaggi come sempre all’insegna dell’irriverenza e tenendosi ben lontano dalla tradizione. Un gioco teatrale anarchico sostenuto dalle incredibili interpretazioni di tutti gli attori e di tutte le attrici presenti in scena. 

LEGGI TUTTO

ZONE DI (S)CONFORTO

Anche quest’anno il Campania Teatro Festival ha prodotto e accolto, a Napoli e in altre città, artisti e performer italiani e stranieri che hanno proposto spettacoli presto in tournée. Tra questi anche due a tematica LGBT. Abbiamo intervistato Benedetto Sicca, regista di “Laguna Café”.

LEGGI TUTTO

ANCORA DISSOLUTI

Un libro processato per oscenità, sequestrato e poi assolto. “Altri libertini” di Pier Vittorio Tondelli arriva in teatro per merito della regista Licia Lanera che, rimanendo fedele al testo letterario, lo arricchisce con elementi della sua biografia e di quella degli attori, in un ritratto degli anni Ottanta senza censure.

LEGGI TUTTO

SIAMO ISOLE

È giunto alla quinta edizione il Ginesio Fest che ha avuto per tema la solitudine, sviscerata in numerose variabili. Tra gli spettacoli del cartellone di alto profilo quello di Tindaro Granata con la colonna sonora di Mina, la nostra più iconica cantante, e quello di Claudio Tolcachir che rivisita Annibale Ruccello.

LEGGI TUTTO

POTENZE IN SCENA

Si è da poco conclusa la 22a edizione di Kilowatt Festival a Sansepolcro. Nella terra di Piero della Francesca si sono alternate proposte di teatro, danza e arte visiva anche a tematica LGBT tra cui uno spettacolo-concerto dedicato a un lavoro su commissione da parte di una rivista a Pier Paolo Pasolini recuperato dall’oblio.

LEGGI TUTTO

OMOFOBI: CATEGORIA A RISCHIO

Molte vicende e spunti a tema LGBT nell’ultima edizione della Biennale Teatro da poco conclusasi a Venezia. Dalle feroci punizioni inflitte ai sospettati di omofobia da parte di una gang queer che ricorda il modello di quella di “Arancia meccanica”, al bullismo tra persone disabili, fino alla relazione tra un maturo europeo e un giovane arabo.

LEGGI TUTTO