Categoria: Cultura

CISGENDER A CHI?

Come aggettivo o come sostantivo, cisgender è diventato un termine onnipresente nelle comunicazioni a tematica LGBT. Ne conosciamo però le origini, e capiamo i limiti e le sfide che l’uso di questa espressione comporta? È un’ulteriore etichetta che rimette in equilibrio le differenze o un derogatorio simbolo di privilegio rispetto a chi si identifica nel ventaglio transgender?

Leggi di più

REGINA DAI MILLE VOLTI

Premiata come Queen of Comedy all’ultima edizione del Festival MIX di Milano, Veronica Pivetti ci parla dei molteplici aspetti della sua carriera: dal lavoro nel cinema e in teatro, alle fiction TV, ma anche del suo impegno contro violenza, bullismo e omofobia.

Leggi di più

IL PREZZO DELLA FAVOLOSITÀ

Cinquant’anni fa usciva sugli schermi cinematografici italiani Splendori e miserie di Madame Royale interpretata da uno strepitoso Ugo Tognazzi. Una pellicola a tematica gay considerata minore ma che nel tempo è diventata di culto. Un accuratissimo libro le rende un appassionato omaggio facendo scoprire ogni più recondito mistero.

Leggi di più

TUTTA UN’ALTRA ITALIA

La nostra penisola da tempi immemori è meta di turismo per le sue bellezze artistiche, storiche, geografiche e… umane. Anche un filo arcobaleno, quasi invisibile, s’intreccia tra queste pieghe e un’innovativa guida permette di tirarlo per scoprire cinque città come non ve le immaginate.

Leggi di più

UN GIGANTE DELL’ARTE GAY

Cento anni fa nasceva Touko Laaksonen, meglio conosciuto come Tom of Finland, uno dei più grandi artisti del ventesimo secolo. La vastità della sua influenza sulla cultura gay, non solo sulla sottocultura leather, è incommensurabile e adesso adeguatamente riconosciuta anche dai musei.

Leggi di più

LA NORMA AL CONTRARIO

Una nuova edizione filologica permette di riscoprire La Traviata Norma, lo spettacolo considerato in maniera unanime come momento fondativo del teatro gay in Italia. Un’opera militante dove gli omosessuali ribaltano il gioco delle parti, e sono gli eterosessuali l’oggetto di derisione o compassione.

Leggi di più

UN COMING OUT PER GLI ANIMALI

La campagna pubblicitaria animalista di PETA “I’d Rather Go Naked Than Wear Fur”, andrei in giro nuda piuttosto che indossare la pelliccia, promossa da una lista stellare di celebrità, l’ha inventata lui e non solo quella. Abbiamo intervistato, alla nostra maniera, uno degli uomini gay più influenti degli Stati Uniti.

Leggi di più

LA MAMMA DI TUTT*

Paola Dall’Orto è la fondatrice e la prima Presidente di A.Ge.d.O., una donna che non ha solo aiutato i genitori di omosessuali ma anche molte persone LGBT. Ha inoltre promosso una fortissima sensibilizzazione all’interno delle scuole secondarie, e nel 2015 è stata insignita dal Presidente Mattarella dell’onorificenza di “Cavaliere al Merito della Repubblica”. L’intervista di suo figlio Giovanni Dall’Orto.

Leggi di più

RIVOLUZIONE CORALE

Molti sono i modi per fare attivismo LGBT, e uno di questi è cantare in coro. Anche in Italia da nord a sud sono oramai moltissime le realtà musicali amatoriali unite in Cromatica, un’associazione no profit che organizza l’omonimo festival dei cori arcobaleno nazionali che si svolgerà a Perugia.

Leggi di più
Caricamento in corso