Tag: Marinella Zetti

SCACCO MATTO ALL’HIV

Bisessuale, sieropositiva, con un passato di tossicodipendente, ladra, prostituta e carcerata. Una donna racconta senza sconti la sua vita oltre innumerevoli limiti, offrendoci uno spaccato dell’Italia degli anni ’90 che ci aiuta a capire cosa è stato il virus HIV in Italia e cosa significa oggi, quando ce lo stiamo quasi dimenticando.

Per saperne di più

POSITIVAMENTE NORMALI

La prima rilevazione del virus HIV risale a 40 anni fa e da allora la realtà, e la sua relativa narrazione, sono passate da “sentenza rapida di morte” a “malattia non ancora guaribile con cui convivere senza trasmetterla”. Un documentario italiano racconta in modo inedito le vite ordinarie di quattro persone sieropositive molto diverse tra loro e non solo.

Per saperne di più

DENTRO AL FUORI

A Torino al Polo del ‘900 una mostra celebra i 50 anni dalla fondazione del FUORI!, il primo movimento omosessuale attivo su quasi tutto il territorio nazionale dedito alla lotta per i diritti degli e delle persone LGBT. Genesi, sviluppi e lasciti di un’esperienza che ha segnato la fisionomia dell’attuale movimento arcobaleno italiano.

Per saperne di più

FUORI DAL CAPPELLO

Un gruppo di attivist*, performers, fumettist*, illustratori e illustratrici, cantanti, attori e attrici si sono uniti nel gruppo Conigli Bianchi per rompere il silenzio che circonda l’HIV e lottare contro lo stigma attraverso l’arte. In occasione di San Valentino presentano uno spettacolo “sierocoinvolto e fieropositivo” a Milano.

Per saperne di più

UN ARAZZO DI MEMORIE

Grazie alla collaborazione tra ASA Associazione Solidarietà AIDS e Google, il NAMES Project AIDS Memorial Quilt italiano diventa disponibile a tutti online. Le Coperte dei Nomi finalmente non saranno più in esposizione solo in concomitanza del 1 dicembre.

Per saperne di più
Caricamento