Tag: asa milano
MIGRANTI E HIV
da Marinella Zetti | Salute
Il 50% delle persone migranti si infetta nel paese europeo che li ospita, e la permanenza in Libia aumenta di quattro volte il rischio di contagio. Questi dati sono emersi al 31° Convegno Nazionale Anlaids Onlus tenutosi a Genova lo scorso novembre.
Leggi di piùHIV: C’È ANCORA MOLTO LAVORO DA FARE
da Marinella Zetti | Salute
Un pomeriggio trascorso al Check Point presso la Casa dei Diritti di Milano ha avvalorato la mia tesi: l’HIV fa ancora molta paura ma se ne parla poco, e tutto l’impegno è sulle spalle delle associazioni.
Leggi di piùQUANDO + E – SI ATTRAGGONO
da Pigi Mazzoli | Salute
Pigi e suo marito Franco stanno insieme da 16 anni e sono una coppia sierodiscordante. La trasmissione Le Iene li voleva intervistare per parlare della TasP, trattamento come prevenzione, ma le cose non sono proprio andate come previsto.
Leggi di piùHIV/AIDS: LA RIVOLUZIONE ARRIVA
da Marinella Zetti | Salute
Anche se la ricerca scientifica e la terapia hanno fatto passi da gigante lo stigma intorno al virus HIV purtroppo c’è sempre, e alla conferenza ICAR 2019 sono andate in scena anche superficialità, ignoranza e arroganza.
Leggi di piùUN ARAZZO DI MEMORIE
da Marinella Zetti | Arte, Salute
Grazie alla collaborazione tra ASA Associazione Solidarietà AIDS e Google, il NAMES Project AIDS Memorial Quilt italiano diventa disponibile a tutti online. Le Coperte dei Nomi finalmente non saranno più in esposizione solo in concomitanza del 1 dicembre.
Leggi di piùUNA LUCE IN PIÙ
da Marinella Zetti | Salute
Dal 1983 ogni terza domenica di maggio in tutto il mondo si celebra una campagna di mobilitazione per sensibilizzare le persone sull’HIV e l’AIDS. Oggi 33 milioni di persone vivono con il virus e la solidarietà globale, abbattendo le barriere dello stigma e della discriminazione, dà speranza alle nuove generazioni.
Leggi di piùFENTANYL? SE CI FOSSE A MIA INSAPUTA?
Parliamo di Chemsex e in specifico di fentanyl, un farmaco fino a cento volte più potente della morfina prescritto per i casi più gravi di dolore cronico, o utilizzato per anestetizzare i pazienti prima delle operazioni chirurgiche. Anche una singola pillola può rivelarsi fatale se non è assunto nelle dosi e nelle tempistiche corrette, e ci sono stati casi di overdose in Italia.
Leggi di più