TUTTI CONTRO LA “T”
La destra ultraconservatrice e razzista, a corto di “mostri” da additare per disseminare paura e raccogliere consenso, ha trovato un nuovo nemico: le persone transgender.
Per saperne di piùLa destra ultraconservatrice e razzista, a corto di “mostri” da additare per disseminare paura e raccogliere consenso, ha trovato un nuovo nemico: le persone transgender.
Per saperne di piùUn altro anno è trascorso e nell’universo LGBT di cose ne sono accadute molte. Parlare di tutto è certamente impossibile, ma riflessioni se ne possono fare anche se soggettive e immancabilmente parziali, tra il serio e il faceto pur se abbiamo ben pochi motivi per ridere.
Per saperne di piùMentre Orietta Berti nel tormentone estivo 2021 canta di labbra rosso Coca-Cola, bibita che in Italia ha sponsorizzato tre pride ma non si espone pubblicamente come fece in Svizzera nel 2020, l’approvazione del DDL Zan resta appesa a un filo che probabilmente si spezzerà in autunno. Chi s’interessa di noi? Forse nemmeno noi, se non per guardare con nostalgia al nostro passato che fu.
Per saperne di piùdi Marco Albertini | Lesbiche
Cos’è la comunità LGBT a fine 2020? È possibile averne una definizione inclusiva di tutte le possibili sfumature oramai presenti o, considerando gli attacchi e i commenti indirizzati ad ArciLesbica dopo una sua recente presa di posizione, è ora che capiamo che “non c’è più rispetto neanche tra di noi”, usando un verso di Zucchero Sugar Fornaciari? Abbiamo intervistato la presidente Cristina Gramolini.
Per saperne di piùUna lunga lettera aperta crea un confronto a distanza tra i pensieri di due importanti militanti LGBT italiani, mettendo così sotto un riflettore il dibattito sul contenuto e sul valore delle varie definizioni che attualmente stiamo, o che si stanno, usando per definirci.
Per saperne di piùÈ partita su Facebook e su Instagram con l’account @campagna_guardami e l’hashtag #guardami la campagna di sensibilizzazione che vuole dare voce alle persone transgender, non binarie, gender non conforming e intersex lasciando che siano loro a scegliere le parole con le quali raccontarsi. Abbiamo chiesto un commento dall’interno.
Per saperne di più