Tag: Elfo Puccini

LE MOLTE FACCE DELL’AMORE

Tre storie ambientate in epoche diverse approdano sulla scena affrontando gli eterni e spinosi temi della passione, del rifiuto da parte di chi si ama, i nodi e i segreti celati nell’ambito della famiglia, la gelosia e la cieca violenza. Ne abbiamo parlano con gli stessi artisti.

Leggi di più

ICONA NON CONFORME

Prima un libro, poi una serie TV e ora un testo teatrale ci fanno conoscere Anne Lister, intraprendente donna lesbica vissuta nell’Ottocento, diventata celebre per i suoi diari cifrati in cui annotava anche i dettagli erotici dei suoi amplessi e per il matrimonio con la compagna di vita, benedetto dalla chiesa inglese.

Leggi di più

UNA VITA SFRONTATA

Un testo teatrale inglese fa conoscere, soprattutto alle giovani generazioni, Quentin Crisp, a torto quasi dimenticato pur essendo stato un’icona della trasgressione sin dal primo Novecento, quando non esisteva il coming out e la sola effemminatezza era causa di emarginazione e abusi. Luca Toracca gli dà voce e corpo sulla scena.

Leggi di più

LA SOFFERENZA DELL’ARTISTA

È in scena “Robert e Patti”, spettacolo sulle vicissitudini di una cantante americana che insegue invano successo e riconoscimento e vive il presente nel ricordo dell’amore irrisolto per un compagno gay. Robert Mapplethorpe e Patti Smith li seguono nell’ombra.

Leggi di più
Caricamento in corso