Tag: wikipink

L’ANELLO DI CONGIUNZIONE

Umberto Bindi fu un apprezzatissimo cantautore la cui carriera musicale fu stroncata dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo del 1961 per colpa dell’omofobia dell’epoca. Un libro ripercorre la sua storia analizzando anche i riferimenti al mondo LGBT presenti nella musica pop italiana fino al coming out di Tiziano Ferro.

Leggi di più

L’AMORE PROIBITO

È uscito nelle sale “Stranizza d’amuri”, il film di Giuseppe Fiorello al suo debutto nella regia, ispirato all’omicidio di due giovani nella Sicilia degli anni Ottanta, uccisi dalle famiglie che non accettavano la loro relazione. Ne abbiamo parlato con il regista e con Gabriele Pizzurro, uno dei protagonisti principali.

Leggi di più

ROLLING STONEWALL

Sono passati 50 anni da quel fatidico 28 giugno 1969. Che a scatenare la rivolta sia stato un tacco a spillo o una bottiglia di gin contro un poliziotto poco importa, perché l’effetto fu devastante. Nell’immaginario del mondo omosessuale e transessuale qualcosa cambiò, come se avessimo iniziato a esistere realmente solo da quel giorno. Ma cosa accadde davvero?

Leggi di più
Caricamento in corso