Tag: Arcigay

L’AMORE PROIBITO

È uscito nelle sale “Stranizza d’amuri”, il film di Giuseppe Fiorello al suo debutto nella regia, ispirato all’omicidio di due giovani nella Sicilia degli anni Ottanta, uccisi dalle famiglie che non accettavano la loro relazione. Ne abbiamo parlato con il regista e con Gabriele Pizzurro, uno dei protagonisti principali.

Leggi di più

COSA C’È CHE NON (SCH)VA?

Un altro anno è trascorso e nell’universo LGBT di cose ne sono accadute molte. Parlare di tutto è certamente impossibile, ma riflessioni se ne possono fare anche se soggettive e immancabilmente parziali, tra il serio e il faceto pur se abbiamo ben pochi motivi per ridere.

Leggi di più

VEDI NAPOLI E POI?

ITB Berlino, la più importante fiera mondiale del settore dei viaggi, dopo un anno di pausa si è tenuta nuovamente a marzo in versione digitale. ENIT, la nostra agenzia nazionale del turismo, è stata “presenting partner” del programma LGBT, ma non tutto sembra essere sotto controllo o condiviso. Da quali parti stiamo girando?

Leggi di più

GRAZIE IRRAGGIUNGIBILI

In un paese del nostro meridione dimenticato dal progresso e dalla civiltà, quattro esistenze cercano un nuovo approdo che le allontani dalla disperazione in cui galleggiano. Sacro e profano fanno da cornice ad atti di violenza contro cui la speranza è destinata a infrangersi.

Leggi di più

TANA LIBERA TUTTI?

Essere migranti LGBT in Italia: una galassia che consideriamo o forse teniamo apposta distante dalle nostre vite. Un cortometraggio documentario, con molta luce e qualche ombra, mette al centro della storia le vicende di due richiedenti asilo omosessuali, e permette di provare a fare un punto della situazione sul tema.

Leggi di più

ROBERT E SOL

Il tema dell’invecchiamento LGBT è sempre più oggetto d’interesse e di ricerca anche in Italia. Noi ve lo presentiamo in maniera alternativa, grazie a quattro persone anziane molto particolari.

Leggi di più

(S)PARLANO DI NOI

Cosa non si farebbe per avere un po’ di luce dei riflettori su di sè? In Italia alcuni giornalisti poco scrupolosi o persino senza scrupoli non si pongono il problema di distorcere la nostra realtà, per giustificare tesi totalmente assurde o anche offensive della memoria di persone LGBT uccise dall’odio.

Leggi di più
Caricamento in corso