Tag: Prideonline

EDIZIONI STRAORDINARIE

Onorare il proprio passato, analizzare il nostro sempre più poliedrico presente, immaginare altri futuri possibili. La redazione di “La Falla”, portale di cultura LGBT+ transfemminista del Cassero di Bologna, ha creato una collana editoriale a scadenza annuale. Un’inedita bussola per guidare la nostra comunità anche su strade troppo poco (di)battute.

Per saperne di più

UN AZULEJO ROSA

Tra le strade di Lisbona si aggira un destino inquieto e cinico, che decide di sconvolgere le esistenze di una donna e di suo figlio, che gioca con i sensi di colpa di un ex militare con scheletri nell’armadio, che farà incontrare questi due uomini intrecciando le loro vite in una catartica relazione sensuale al confine indefinito tra dolore e amore.

Per saperne di più

SCACCO MATTO ALL’HIV

Bisessuale, sieropositiva, con un passato di tossicodipendente, ladra, prostituta e carcerata. Una donna racconta senza sconti la sua vita oltre innumerevoli limiti, offrendoci uno spaccato dell’Italia degli anni ’90 che ci aiuta a capire cosa è stato il virus HIV in Italia e cosa significa oggi, quando ce lo stiamo quasi dimenticando.

Per saperne di più

A CHE GIOCO GIOCHIAMO?

Molto prima dell’arrivo dei videogames e dei cosiddetti gaymers, la cultura LGBT aveva contaminato il vasto universo dei giochi da tavolo conquistando, con risultati sorprendenti che continuano anche oggi, uno spazio alternativo di riconoscimento e di svago. Dalle parodie del Monopoli ai trivia game, passando per gli strapazzi dei fine settimana e nelle saune fino ai rifugiati LGBT, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Per saperne di più

THE RADIANT BABY

Gli anni ’80 furono il decennio che ha mandato in frantumi le divisioni elitarie tra cultura alta e cultura della strada, e in questo contesto Keith Haring inventò il suo linguaggio universale, fatto di segni immediatamente accessibili al pubblico di tutto il mondo e di ogni età. Il suo lavoro pop all’apparenza solo scanzonato, interrogava però anche alcune delle questioni urgenti del suo tempo, e purtroppo ancora del nostro, come omofobia, razzismo, distruzione ambientale, eccetera. Ritratto sfaccettato di un genio gay solitamente censurato al grande pubblico.

Per saperne di più

UN PRETE MOLTO ALTERNATIVO

Dopo il successo al festival di Asti debutta a Roma “La cerimonia del massaggio”, un monologo tratto dall’omonimo romanzo di Alan Bennett adattato da Tobia Rossi e interpretato da Gianluca Ferrato che veste i panni di un sacerdote trasgressivo. Lo abbiamo intervistato per saperne di più.

Per saperne di più

IL PRINCIPE FLUIDO

A 15 anni dal debutto torna in una nuova edizione lo spettacolo cult di Filippo Timi in cui veste i panni di Amleto, facendone uno dei suoi irresistibili personaggi come sempre all’insegna dell’irriverenza e tenendosi ben lontano dalla tradizione. Un gioco teatrale anarchico sostenuto dalle incredibili interpretazioni di tutti gli attori e di tutte le attrici presenti in scena. 

Per saperne di più

MONARCHIE SOTTO ATTACCO

Da sottocultura underground della comunità gay maschile a fenomeno pop globale, oramai quasi chiunque sa chi o cos’è una “drag queen”. Un libro illustrato prova a ripercorrere la storia di questo modo di espressione personale assurto a forma d’arte, non centrando proprio in pieno il suo obiettivo e facendo alzare il livello di attenzione su minacce in avvicinamento verso l’universo LGBT.

Per saperne di più
Caricamento