Tag: identità di genere

CISGENDER A CHI?

Come aggettivo o come sostantivo, cisgender è diventato un termine onnipresente nelle comunicazioni a tematica LGBT. Ne conosciamo però le origini, e capiamo i limiti e le sfide che l’uso di questa espressione comporta? È un’ulteriore etichetta che rimette in equilibrio le differenze o un derogatorio simbolo di privilegio rispetto a chi si identifica nel ventaglio transgender?

Leggi di più

COSA C’È CHE NON (SCH)VA?

Un altro anno è trascorso e nell’universo LGBT di cose ne sono accadute molte. Parlare di tutto è certamente impossibile, ma riflessioni se ne possono fare anche se soggettive e immancabilmente parziali, tra il serio e il faceto pur se abbiamo ben pochi motivi per ridere.

Leggi di più

LEGGE ZAN E IDENTITÀ DI GENERE

Come difendere i nostri diritti se si cambiano le definizioni delle parole che ci riguardano, o peggio se non si trova un accordo condiviso sul loro significato e valore? Un commento autorevole sull’affossamento del DDL Zan e la questione ingarbugliata dell’identità di genere.

Leggi di più

IL VERDE DELL’ARCOBALENO

Si avvicinano le elezioni amministrative in numerose città e molte persone LGBT hanno deciso di candidarsi a vari livelli. Qual è la posta in gioco per noi, come si dovrebbe affrontare un impegno del genere e quali prospettive si potrebbero aprire? Abbiamo incontrato un amico militante candidato a Milano per discuterne insieme.

Leggi di più

IL VALORE DELL’IDENTITÀ

Il testo base della legge Zan contro l’omotransfobia e la misoginia è approdato alla Camera, ma la presenza dell’espressione “identità di genere” ha scatenato reazioni contrarie da varie parti. Abbiamo chiesto una spiegazione sui pericoli insiti in queste opposizioni e la posizione sul tema da parte della comunità T.

Leggi di più
Caricamento in corso