Tag: aids
UNA PRECISA RESPONSABILITÀ
Un libro per ragazzi sfrutta in maniera non approfondita il grave tema delle terapie riparative come aggancio letterario per una storia che ha per protagonista un ragazzo gay di diciassette anni. Un’appropriazione culturale indebita crea un’imprudente deformazione di una nostra realtà che fa scattare un campanello d’allarme: siamo in grado di far capire i nostri problemi?
Leggi di piùL’IMPORTANZA DI METTERCI LA FACCIA
Una campagna internazionale sulle reti sociali ha coinvolto persone sieropositive di tutto il mondo che danno informazioni pubbliche su di loro e la loro vita con HIV. In questo modo si oppongono alla stigmatizzazione e diffondono la notizia che l’HIV non è trasmissibile se si è in terapia.
Leggi di piùSENZA PROTEZIONI
da Marco Albertini | Libri
Passare le proprie giornate a nascondere di essere omosessuali? Una fase più o meno lunga della vita che accomuna tante persone in qualsiasi parte del mondo. Dal Giappone arriva un romanzo anomalo e intenso su un adolescente gay in cui chiunque si può ritrovare.
Leggi di piùSTRANI GIORNI
Che cosa resterà di noi come popolazione o comunità o movimento LGBT (e altre lettere) a seguito della (prima) ondata della pandemia da coronavirus? Impossibile dare una risposta esaustiva o precisa, ma alcune riflessioni sono auspicabili.
Leggi di piùUN TUFFO NEL PASSATO
Dopo Broadway anche il teatro italiano saluta il ritorno sulla scena di “The Boys in the Band”, pièce del ’68 di Mart Crowley, scritta alla vigilia della rivolta di Stonewall. Ne sono artefici Costantino della Gherardesca e Giorgio Bozzo che ci raccontano la movimentata serata di un gruppo di amici gay riuniti per festeggiare un compleanno, tra agnizioni, vendette, cattiverie e tanto bisogno di tenerezza e amore.
Leggi di piùMIGRANTI E HIV
da Marinella Zetti | Salute
Il 50% delle persone migranti si infetta nel paese europeo che li ospita, e la permanenza in Libia aumenta di quattro volte il rischio di contagio. Questi dati sono emersi al 31° Convegno Nazionale Anlaids Onlus tenutosi a Genova lo scorso novembre.
Leggi di piùHIV: C’È ANCORA MOLTO LAVORO DA FARE
da Marinella Zetti | Salute
Un pomeriggio trascorso al Check Point presso la Casa dei Diritti di Milano ha avvalorato la mia tesi: l’HIV fa ancora molta paura ma se ne parla poco, e tutto l’impegno è sulle spalle delle associazioni.
Leggi di piùQUANDO + E – SI ATTRAGGONO
da Pigi Mazzoli | Salute
Pigi e suo marito Franco stanno insieme da 16 anni e sono una coppia sierodiscordante. La trasmissione Le Iene li voleva intervistare per parlare della TasP, trattamento come prevenzione, ma le cose non sono proprio andate come previsto.
Leggi di piùSTORIE POSITIVE
da Giorgio Ghibaudo | Libri
Nonostante la storia del virus HIV abbia superato i tre decenni sono pochi i romanzi italiani che hanno trattato l’argomento. Due recenti esordi letterari rimescolano le carte in tavola per far crollare i tabù e i luoghi comuni legati a questa malattia.
Leggi di piùHIV/AIDS: LA RIVOLUZIONE ARRIVA
da Marinella Zetti | Salute
Anche se la ricerca scientifica e la terapia hanno fatto passi da gigante lo stigma intorno al virus HIV purtroppo c’è sempre, e alla conferenza ICAR 2019 sono andate in scena anche superficialità, ignoranza e arroganza.
Leggi di più