Tag: aids

EDIZIONI STRAORDINARIE

Onorare il proprio passato, analizzare il nostro sempre più poliedrico presente, immaginare altri futuri possibili. La redazione di “La Falla”, portale di cultura LGBT+ transfemminista del Cassero di Bologna, ha creato una collana editoriale a scadenza annuale. Un’inedita bussola per guidare la nostra comunità anche su strade troppo poco (di)battute.

Per saperne di più

SCACCO MATTO ALL’HIV

Bisessuale, sieropositiva, con un passato di tossicodipendente, ladra, prostituta e carcerata. Una donna racconta senza sconti la sua vita oltre innumerevoli limiti, offrendoci uno spaccato dell’Italia degli anni ’90 che ci aiuta a capire cosa è stato il virus HIV in Italia e cosa significa oggi, quando ce lo stiamo quasi dimenticando.

Per saperne di più

THE RADIANT BABY

Gli anni ’80 furono il decennio che ha mandato in frantumi le divisioni elitarie tra cultura alta e cultura della strada, e in questo contesto Keith Haring inventò il suo linguaggio universale, fatto di segni immediatamente accessibili al pubblico di tutto il mondo e di ogni età. Il suo lavoro pop all’apparenza solo scanzonato, interrogava però anche alcune delle questioni urgenti del suo tempo, e purtroppo ancora del nostro, come omofobia, razzismo, distruzione ambientale, eccetera. Ritratto sfaccettato di un genio gay solitamente censurato al grande pubblico.

Per saperne di più

ANCORA DISSOLUTI

Un libro processato per oscenità, sequestrato e poi assolto. “Altri libertini” di Pier Vittorio Tondelli arriva in teatro per merito della regista Licia Lanera che, rimanendo fedele al testo letterario, lo arricchisce con elementi della sua biografia e di quella degli attori, in un ritratto degli anni Ottanta senza censure.

Per saperne di più

OH LÀ LÀ… JEAN PAUL GAULTIER!

Dopo gli incredibili successi a Parigi, Londra, Tokyo e altre importanti città, è partito da Milano il tour mondiale di uno spettacolo impossibile da qualificare: autobiografia, musical, passerella, attivismo politico LGBT… La vita e l’arte dello stilista “enfant terrible” della moda francese, che la regina delle icone gay Madonna ha definito #GENIUS.

Per saperne di più

POSITIVAMENTE NORMALI

La prima rilevazione del virus HIV risale a 40 anni fa e da allora la realtà, e la sua relativa narrazione, sono passate da “sentenza rapida di morte” a “malattia non ancora guaribile con cui convivere senza trasmetterla”. Un documentario italiano racconta in modo inedito le vite ordinarie di quattro persone sieropositive molto diverse tra loro e non solo.

Per saperne di più

DENTRO AL FUORI

A Torino al Polo del ‘900 una mostra celebra i 50 anni dalla fondazione del FUORI!, il primo movimento omosessuale attivo su quasi tutto il territorio nazionale dedito alla lotta per i diritti degli e delle persone LGBT. Genesi, sviluppi e lasciti di un’esperienza che ha segnato la fisionomia dell’attuale movimento arcobaleno italiano.

Per saperne di più

UN’ESTATE AL MARE

Il primo amore non si scorda mai ed è così travolgente da far perdere qualsiasi punto di riferimento con la realtà. Un giro di boa nella vita, indipendentemente dall’epoca in cui accade. Da un libro letto con passione in gioventù, arriva dalla Francia una pellicola realizzata in età adulta, con molto sentimento, da un acclamato regista gay.

Per saperne di più
Caricamento