Tag: omotransfobia

COSA C’È CHE NON (SCH)VA?

Un altro anno è trascorso e nell’universo LGBT di cose ne sono accadute molte. Parlare di tutto è certamente impossibile, ma riflessioni se ne possono fare anche se soggettive e immancabilmente parziali, tra il serio e il faceto pur se abbiamo ben pochi motivi per ridere.

Leggi di più

EFFETTO BOOMERANG

Esistono questioni a tema transgender alquanto ostiche da comprendere, e i dibatti che ne seguono diventano spesso talmente polarizzati e divisivi da creare tentativi di manipolazione che rasentano la caccia alle streghe invece che confronto e dialogo. In Gran Bretagna questo vento sta iniziando a cambiare direzione.

Leggi di più

LEGGE ZAN E IDENTITÀ DI GENERE

Come difendere i nostri diritti se si cambiano le definizioni delle parole che ci riguardano, o peggio se non si trova un accordo condiviso sul loro significato e valore? Un commento autorevole sull’affossamento del DDL Zan e la questione ingarbugliata dell’identità di genere.

Leggi di più

CHISSÀ CHI LO SA?

Gruppo di famiglia in un interno giapponese. Un nuovo manga brillante racconta di un figlio gay adolescente dalla prospettiva della sua mamma che ha già capito tutto. Una storia tenera e coinvolgente, che illustra come non debbano esserci confini all’amore di un genitore per i figli.

Leggi di più

VEDI NAPOLI E POI?

ITB Berlino, la più importante fiera mondiale del settore dei viaggi, dopo un anno di pausa si è tenuta nuovamente a marzo in versione digitale. ENIT, la nostra agenzia nazionale del turismo, è stata “presenting partner” del programma LGBT, ma non tutto sembra essere sotto controllo o condiviso. Da quali parti stiamo girando?

Leggi di più

NIENTE SESSO SIAMO TRANS/QUEER

“Niente sesso, siamo inglesi” è il titolo di una commedia degli anni ’70, che presentava al mondo il modo in cui i britannici vorrebbero essere identificati: un popolo pudibondo. Cosa comporta nell’universo LGBT, invece, rinunciare al piacere fisico e soprattutto cercare di obbligare altre persone LGBT a farlo?

Leggi di più

CARO NON PIÙ AMICO

Una lunga lettera aperta crea un confronto a distanza tra i pensieri di due importanti militanti LGBT italiani, mettendo così sotto un riflettore il dibattito sul contenuto e sul valore delle varie definizioni che attualmente stiamo, o che si stanno, usando per definirci.

Leggi di più

IL VALORE DELL’IDENTITÀ

Il testo base della legge Zan contro l’omotransfobia e la misoginia è approdato alla Camera, ma la presenza dell’espressione “identità di genere” ha scatenato reazioni contrarie da varie parti. Abbiamo chiesto una spiegazione sui pericoli insiti in queste opposizioni e la posizione sul tema da parte della comunità T.

Leggi di più

UN GIGANTE DELL’ARTE GAY

Cento anni fa nasceva Touko Laaksonen, meglio conosciuto come Tom of Finland, uno dei più grandi artisti del ventesimo secolo. La vastità della sua influenza sulla cultura gay, non solo sulla sottocultura leather, è incommensurabile e adesso adeguatamente riconosciuta anche dai musei.

Leggi di più
Caricamento in corso