Tag: pride magazine

COMMEDIE E TRAGEDIE

Una romantica storia d’amore tra due ragazzi d’oggi in Italia, le colpe di una società ipocrita dopo la scoperta dell’omicidio di un adolescente in Spagna, un ménage lesbico nell’America di fine Ottocento. La scena teatrale offre agli spettatori interessanti sguardi inconsueti sulle nostre realtà.

Leggi di più

NIZZA TRADIZIONE DI BELLEZZA

La capitale della costa azzurra è entrata a far parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2021 come “Città del turismo invernale della Riviera”. La villeggiatura per le élites prima, il turismo democratico per tutti in seguito, e da tempo più recente quello inclusivo verso il segmento LGBT, confermano che Nizza è una destinazione speciale, da godersi in qualsiasi momento dell’anno.

Leggi di più

LACRIME DI COCCODRILLO

Arriva nelle sale il penultimo film di François Ozon, liberamente ispirato alla pellicola cult di Reiner Werner Fassbinder “Le lacrime amare di Petra von Kant”. Il regista ambienta la vicenda non più nel mondo della moda ma in quello del cinema, e cambia il genere ai tre personaggi principali. Storia di passioni, omaggio e anche ritratto obiettivo, talvolta impietoso, del geniale regista tedesco.

Leggi di più

L’ANELLO DI CONGIUNZIONE

Umberto Bindi fu un apprezzatissimo cantautore la cui carriera musicale fu stroncata dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo del 1961 per colpa dell’omofobia dell’epoca. Un libro ripercorre la sua storia analizzando anche i riferimenti al mondo LGBT presenti nella musica pop italiana fino al coming out di Tiziano Ferro.

Leggi di più

LA VIOLONCELLISTA SENZA PAURA

Una musicista di enorme talento militò nella resistenza olandese contro l’invasione nazista durante la seconda guerra mondiale. Era ebrea da parte di padre, lesbica e insieme a un amico gay salvò la vita a migliaia di persone innocenti. Questa è la sua incredibile storia.

Leggi di più

L’AMORE PROIBITO

È uscito nelle sale “Stranizza d’amuri”, il film di Giuseppe Fiorello al suo debutto nella regia, ispirato all’omicidio di due giovani nella Sicilia degli anni Ottanta, uccisi dalle famiglie che non accettavano la loro relazione. Ne abbiamo parlato con il regista e con Gabriele Pizzurro, uno dei protagonisti principali.

Leggi di più

ICONISSIME

Se vivete o passate da Milano e frequentate i locali LGBT della città, è molto probabile che abbiate visto le colorate illustrazioni di Simon TheGraphic, scatti fotografici famosi di persone famose reinterpretati con affascinante modernità.

Leggi di più

VIVA JAMIE!

Dopo un debutto nazionale lo scorso anno a Roma, come prima tappa di una tournée è arrivata a Milano la versione italiana di “Everybody’s Talking About Jamie”, spensierato musical basato sulla storia vera di un sedicenne inglese che da grande vuole fare la drag queen.

Leggi di più

NEI LABIRINTI DELLA TRANSIZIONE

La tormentata vicenda di un adolescente che intende cambiare genere, narrata nel romanzo di Silvia Ferreri “La madre di Eva”, diventa una pièce teatrale adattata, diretta e interpretata da Stefania Rocca. Al suo fianco sul palco due ragazzi che stanno affrontando lo stesso percorso. Abbiamo incontrato l’attrice in occasione del debutto nazionale.

Leggi di più

MILANO: NON PERVENUTA

Milano è davvero una metropoli accogliente e vicina alla popolazione arcobaleno, o non è tutt’oro ciò che si fa luccicare davanti ai nostri occhi? Il passaggio (quasi) in città della 38a edizione del più importante convegno mondiale sul turismo LGBT offre l’occasione di fare luce su qualche zona d’ombra.

Leggi di più
Caricamento in corso