Tag: gay
UN NUOVO GLAMOUR
Immaginate una rivista gay online che parli di moda indossata da corpi maschili non convenzionali di ogni età ed etnia, di stile e design ma anche di stigma, identità e liberazione di sé. Questo e altro è Riot Bear, creata da James Anthony e Paul Lowe che ci hanno autorizzato a ripubblicare le immagini di questo portfolio prese dal sito.
Leggi di piùARCI ODIATE
da Marco Albertini | Lesbiche
Cos’è la comunità LGBT a fine 2020? È possibile averne una definizione inclusiva di tutte le possibili sfumature oramai presenti o, considerando gli attacchi e i commenti indirizzati ad ArciLesbica dopo una sua recente presa di posizione, è ora che capiamo che “non c’è più rispetto neanche tra di noi”, usando un verso di Zucchero Sugar Fornaciari? Abbiamo intervistato la presidente Cristina Gramolini.
Leggi di piùNIENTE SESSO SIAMO TRANS/QUEER
“Niente sesso, siamo inglesi” è il titolo di una commedia degli anni ’70, che presentava al mondo il modo in cui i britannici vorrebbero essere identificati: un popolo pudibondo. Cosa comporta nell’universo LGBT, invece, rinunciare al piacere fisico e soprattutto cercare di obbligare altre persone LGBT a farlo?
Leggi di piùDUE PADRI E UNA COVA
Una favola che s’ispira all’omogenitorialità in natura, perché questo è un comportamento riscontrabile in più specie animali. In Australia una coppia di cigni neri maschi si troverà a difendere la propria famiglia dalle insidie più disparate, facendo così arrivare a noi esseri umani importanti messaggi di solidarietà, etica e amore.
Leggi di piùTOM IN HAMBURG
da Marco Albertini | Arte
Il centennale della nascita di Tom of Finland è stato celebrato in diverse parti del mondo e con molteplici iniziative che hanno anche analizzato alcuni aspetti meno studiati o meno conosciuti della sua estesa opera. Il catalogo di una mostra apre una finestra particolare sull’influenza che Amburgo ha avuto su di lui, città dove nacque anche il mito dei Beatles.
Leggi di piùACCESSO T A TEMPO DEBITO
Un’importante sentenza sui bambini trans nel Regno Unito afferma che “è compito del tribunale proteggere i bambini, e in particolare il miglior interesse di un bambino vulnerabile”. Si apre un nuovo capitolo nella discussione che riguarda l’assistenza sanitaria di bambini e adolescenti “gender variant” e la somministrazione degli ormoni bloccanti della pubertà.
Leggi di piùCARO NON PIÙ AMICO
Una lunga lettera aperta crea un confronto a distanza tra i pensieri di due importanti militanti LGBT italiani, mettendo così sotto un riflettore il dibattito sul contenuto e sul valore delle varie definizioni che attualmente stiamo, o che si stanno, usando per definirci.
Leggi di piùUNA PRECISA RESPONSABILITÀ
Un libro per ragazzi sfrutta in maniera non approfondita il grave tema delle terapie riparative come aggancio letterario per una storia che ha per protagonista un ragazzo gay di diciassette anni. Un’appropriazione culturale indebita crea un’imprudente deformazione di una nostra realtà che fa scattare un campanello d’allarme: siamo in grado di far capire i nostri problemi?
Leggi di piùLE PAROLE PER DIRSI
Il/la regista di un cortometraggio iraniano, passato in rassegna quest’anno per tre dei più importanti festival di cinema LGBT italiani, sceglie una prospettiva radicalmente intima e autobiografica per denunciare temi quali la violenza sessuale, il potere e i tabù creati dal sistema politico eteropatriarcale, inserendosi anche nel dibattito sull’identità di genere.
Leggi di piùCUORI IN RIVOLTA
da Marco Albertini | Libri
Un libro accusato di indecenza in Palestina ha la sua prima traduzione mondiale in italiano. Il romanzo ripercorre le vite di tre ragazzi, di cui uno è omosessuale, che vivono a Ramallah. L’omicidio inspiegabile di una giovane donna cambierà le loro vite per sempre.
Leggi di più