Tag: gay

C’È TUTTO UN MONDO INTORNO

Una madre fuori dai generi, una sorella gemella, un’amica del cuore e un bellissimo compagno di scuola dal cuore di ghiaccio… Esce finalmente in traduzione italiana un premiato romanzo di categoria “young adult” che racconta il primo amore di un adolescente gay.

Leggi di più

ROSE FIORITE

La cultura omoerotica in Giappone ha una storia secolare, ma una presa di coscienza gay moderna iniziò solo nel 1971, in connessione con l’onda degli eventi succedutisi alle rivolte di Stonewall in varie parti del mondo. Fu la rivista Barazoku a gettare le fondamenta e ad aprire la strada. Il primo studio in lingua italiana a lei dedicato ci guida lungo quest’affascinante e inedito percorso.

Leggi di più

COSA C’È CHE NON (SCH)VA?

Un altro anno è trascorso e nell’universo LGBT di cose ne sono accadute molte. Parlare di tutto è certamente impossibile, ma riflessioni se ne possono fare anche se soggettive e immancabilmente parziali, tra il serio e il faceto pur se abbiamo ben pochi motivi per ridere.

Leggi di più

DUE CUORI IN BALLO

Igor & Moreno, ballerini e coppia artistica e nella vita, hanno presentato a Napoli una loro celebre coreografia nel corso dell’ultima sezione di Campaniateatrofestival dedicata alla danza contemporanea, che ha offerto un’avvincente sguardo anche su altri nostri giovani talenti.

Leggi di più

INTOLLERANZE UMANE

Due ragazze lesbiche, un gruppo di neonazisti con leader vegano, quattro genitori scambisti, un ex fidanzato ancora innamorato, politica, religione, famiglia… Un regista finlandese di culto prende questi ingredienti e li frulla aggiungendo umorismo, iconoclastia e violenza quanto basta, portando sugli schermi una satira pungente della contemporaneità.

Leggi di più

MITOLOGIA DELLA VENDETTA

Narrata da Euripide, Sofocle ed Eschilo sotto diversi punti di vista, la tragedia classica di Elettra fu rivisitata anche da Giovanni Testori, e per la prima volta questa riscrittura contemporanea è stata messa in scena dal regista Pasquale Marrazzo. Una spietata lotta per il potere e per la conquista dell’amore travalica così i confini del tempo.

Leggi di più

LEGGE ZAN E IDENTITÀ DI GENERE

Come difendere i nostri diritti se si cambiano le definizioni delle parole che ci riguardano, o peggio se non si trova un accordo condiviso sul loro significato e valore? Un commento autorevole sull’affossamento del DDL Zan e la questione ingarbugliata dell’identità di genere.

Leggi di più

LA SOFFERENZA DELL’ARTISTA

È in scena “Robert e Patti”, spettacolo sulle vicissitudini di una cantante americana che insegue invano successo e riconoscimento e vive il presente nel ricordo dell’amore irrisolto per un compagno gay. Robert Mapplethorpe e Patti Smith li seguono nell’ombra.

Leggi di più

FELICITÀ A BUCAREST

Una capitale europea assai poco considerata come meta turistica è in realtà uno dei gioielli nascosti del Vecchio continente. Conosciuta come la piccola Parigi per il legame culturale con la Ville Lumière della Belle Époque, Bucarest regala anche al turista LGBT affascinanti sorprese ed eccitanti atmosfere.

Leggi di più

QUEERANTENA

La storia arcobaleno iniziò con il tabù e l’interdizione delle nostre esistenze e delle nostre espressioni, poi approdammo alla rivoluzione e adesso siamo sostanzialmente accettati e anche celebrati nella maggior parte del mondo. La mostra “Closet to Quarantine: Queer Art Then and Now” organizzata dalla Childs Gallery di Boston vuole raccontare a modo suo questo percorso presentando opere di artisti LGBTQ+ contemporanei accanto a loro predecessori.

Leggi di più
Caricamento in corso