Tag: mtf

SENTIRSI UN UOMO

A distanza di otto anni Massimo D’Aquino pubblica il seguito del libro autobiografico che raccoglieva le esperienze e le battaglie di una persona transessuale FtM nata al finire degli anni ’60 in Italia. Una nuova presa di parola T che aggiunge un prezioso tassello al mosaico della nostra storia.

Leggi di più

COSA C’È CHE NON (SCH)VA?

Un altro anno è trascorso e nell’universo LGBT di cose ne sono accadute molte. Parlare di tutto è certamente impossibile, ma riflessioni se ne possono fare anche se soggettive e immancabilmente parziali, tra il serio e il faceto pur se abbiamo ben pochi motivi per ridere.

Leggi di più

IN BARBA A UN PRONOME

Una storia breve a fumetto lancia nel titolo una questione che sta infiammando i dibattiti intorno alla comunità LGBT: quello sulle identità ed espressioni di genere. Anche un famoso sito d’incontri gay si adegua ai tempi dando agli utenti nuove opzioni per definirsi.

Leggi di più

SISSIGNORE, NOSSIGNORE

Le chiusure forzate in casa hanno spronato anche la rivalorizzazione della libertà personale. Così, tra un lockdown e l’altro, c’è stato chi ha deciso di scommettere sulla fantasia erotica unita al senso dello stile italiano per lanciare un nuovo ed eccitante marchio di accessori leather, fetish e BDSM.

Leggi di più

ARCI ODIATE

Cos’è la comunità LGBT a fine 2020? È possibile averne una definizione inclusiva di tutte le possibili sfumature oramai presenti o, considerando gli attacchi e i commenti indirizzati ad ArciLesbica dopo una sua recente presa di posizione, è ora che capiamo che “non c’è più rispetto neanche tra di noi”, usando un verso di Zucchero Sugar Fornaciari? Abbiamo intervistato la presidente Cristina Gramolini.

Leggi di più

NIENTE SESSO SIAMO TRANS/QUEER

“Niente sesso, siamo inglesi” è il titolo di una commedia degli anni ’70, che presentava al mondo il modo in cui i britannici vorrebbero essere identificati: un popolo pudibondo. Cosa comporta nell’universo LGBT, invece, rinunciare al piacere fisico e soprattutto cercare di obbligare altre persone LGBT a farlo?

Leggi di più

CARO NON PIÙ AMICO

Una lunga lettera aperta crea un confronto a distanza tra i pensieri di due importanti militanti LGBT italiani, mettendo così sotto un riflettore il dibattito sul contenuto e sul valore delle varie definizioni che attualmente stiamo, o che si stanno, usando per definirci.

Leggi di più

IL VALORE DELL’IDENTITÀ

Il testo base della legge Zan contro l’omotransfobia e la misoginia è approdato alla Camera, ma la presenza dell’espressione “identità di genere” ha scatenato reazioni contrarie da varie parti. Abbiamo chiesto una spiegazione sui pericoli insiti in queste opposizioni e la posizione sul tema da parte della comunità T.

Leggi di più

TRANS*AZIONI IN OPERA

È partita su Facebook e su Instagram con l’account @campagna_guardami e l’hashtag #guardami la campagna di sensibilizzazione che vuole dare voce alle persone transgender, non binarie, gender non conforming e intersex lasciando che siano loro a scegliere le parole con le quali raccontarsi. Abbiamo chiesto un commento dall’interno.

Leggi di più
Caricamento in corso