Tag: omosessuale

L’AMORE PROIBITO

È uscito nelle sale “Stranizza d’amuri”, il film di Giuseppe Fiorello al suo debutto nella regia, ispirato all’omicidio di due giovani nella Sicilia degli anni Ottanta, uccisi dalle famiglie che non accettavano la loro relazione. Ne abbiamo parlato con il regista e con Gabriele Pizzurro, uno dei protagonisti principali.

Leggi di più

EFFETTO BOOMERANG

Esistono questioni a tema transgender alquanto ostiche da comprendere, e i dibatti che ne seguono diventano spesso talmente polarizzati e divisivi da creare tentativi di manipolazione che rasentano la caccia alle streghe invece che confronto e dialogo. In Gran Bretagna questo vento sta iniziando a cambiare direzione.

Leggi di più

DENTRO AL FUORI

A Torino al Polo del ‘900 una mostra celebra i 50 anni dalla fondazione del FUORI!, il primo movimento omosessuale attivo su quasi tutto il territorio nazionale dedito alla lotta per i diritti degli e delle persone LGBT. Genesi, sviluppi e lasciti di un’esperienza che ha segnato la fisionomia dell’attuale movimento arcobaleno italiano.

Leggi di più

SPECCHIO DEI TEMPI

Un libro per giovani ragazzi e ragazze racconta in forma semplice e senza paraventi la vita di Alan Turing, genio matematico e omosessuale affascinato dalla strega di Biancaneve. Le sue scoperte scientifiche anticiparono i computer e la fine della seconda guerra mondiale. Le sue diversità non accettate gli furono fatali, ma sono diventate un’importante lezione di vita.

Leggi di più

ARCI ODIATE

Cos’è la comunità LGBT a fine 2020? È possibile averne una definizione inclusiva di tutte le possibili sfumature oramai presenti o, considerando gli attacchi e i commenti indirizzati ad ArciLesbica dopo una sua recente presa di posizione, è ora che capiamo che “non c’è più rispetto neanche tra di noi”, usando un verso di Zucchero Sugar Fornaciari? Abbiamo intervistato la presidente Cristina Gramolini.

Leggi di più

UNA PRECISA RESPONSABILITÀ

Un libro per ragazzi sfrutta in maniera non approfondita il grave tema delle terapie riparative come aggancio letterario per una storia che ha per protagonista un ragazzo gay di diciassette anni. Un’appropriazione culturale indebita crea un’imprudente deformazione di una nostra realtà che fa scattare un campanello d’allarme: siamo in grado di far capire i nostri problemi?

Leggi di più

CUORI IN RIVOLTA

Un libro accusato di indecenza in Palestina ha la sua prima traduzione mondiale in italiano. Il romanzo ripercorre le vite di tre ragazzi, di cui uno è omosessuale, che vivono a Ramallah. L’omicidio inspiegabile di una giovane donna cambierà le loro vite per sempre.

Leggi di più

IL PREZZO DELLA FAVOLOSITÀ

Cinquant’anni fa usciva sugli schermi cinematografici italiani Splendori e miserie di Madame Royale interpretata da uno strepitoso Ugo Tognazzi. Una pellicola a tematica gay considerata minore ma che nel tempo è diventata di culto. Un accuratissimo libro le rende un appassionato omaggio facendo scoprire ogni più recondito mistero.

Leggi di più
Caricamento in corso