TUTTI CONTRO LA “T”
La destra ultraconservatrice e razzista, a corto di “mostri” da additare per disseminare paura e raccogliere consenso, ha trovato un nuovo nemico: le persone transgender.
Per saperne di piùLa destra ultraconservatrice e razzista, a corto di “mostri” da additare per disseminare paura e raccogliere consenso, ha trovato un nuovo nemico: le persone transgender.
Per saperne di piùQuante cose possono andare storte in 24 ore a un ragazzo trans e a cosa possono condurre? Lo scopre il protagonista del film “Mutt”, presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2023 e vincitore del premio lungometraggi al 37° MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer di Milano di Milano. Abbiamo intervistato il regista e l’attore protagonista.
Per saperne di piùLa tormentata vicenda di un adolescente che intende cambiare genere, narrata nel romanzo di Silvia Ferreri “La madre di Eva”, diventa una pièce teatrale adattata, diretta e interpretata da Stefania Rocca. Al suo fianco sul palco due ragazzi che stanno affrontando lo stesso percorso. Abbiamo incontrato l’attrice in occasione del debutto nazionale.
Per saperne di piùA distanza di otto anni Massimo D’Aquino pubblica il seguito del libro autobiografico che raccoglieva le esperienze e le battaglie di una persona transessuale FtM nata al finire degli anni ’60 in Italia. Una nuova presa di parola T che aggiunge un prezioso tassello al mosaico della nostra storia.
Per saperne di piùUn altro anno è trascorso e nell’universo LGBT di cose ne sono accadute molte. Parlare di tutto è certamente impossibile, ma riflessioni se ne possono fare anche se soggettive e immancabilmente parziali, tra il serio e il faceto pur se abbiamo ben pochi motivi per ridere.
Per saperne di piùNel 2019 l’elezione della prima persona transgender in Italia alla carica di Sindaco fece, per questo motivo, il giro del mondo. Un documentario racconta in dettaglio come un gruppo di cittadini, anche alleati LGBT, ha cambiato in modo clamoroso il corso della (nostra) storia.
Per saperne di piùdi Marco Albertini | Fumetti
Una storia breve a fumetto lancia nel titolo una questione che sta infiammando i dibattiti intorno alla comunità LGBT: quello sulle identità ed espressioni di genere. Anche un famoso sito d’incontri gay si adegua ai tempi dando agli utenti nuove opzioni per definirsi.
Per saperne di piùLe chiusure forzate in casa hanno spronato anche la rivalorizzazione della libertà personale. Così, tra un lockdown e l’altro, c’è stato chi ha deciso di scommettere sulla fantasia erotica unita al senso dello stile italiano per lanciare un nuovo ed eccitante marchio di accessori leather, fetish e BDSM.
Per saperne di piùCosa accade quando la persona che avevate sposato vi rivela di essere transgender? Quali implicazioni psicologiche, legali e politiche impreviste emergono per chi si ritrova a essere “trans widow”, una vedova o un vedovo di persona transizionata?
Per saperne di piùdi Marco Albertini | Lesbiche
Un portale inglese di video su richiesta pensato da e per un pubblico di donne lesbiche, bisessuali queer offre un cambio di rotta radicale sulla questione della rappresentazione della comunità LGBT, che è sempre aperta e resta in sostanziale disequilibrio con la lettera G a “farla da padrone”.
Per saperne di più